Servizio on-line presentazione Domande di tesi - Servizio di backoffice - Domande frequenti


» Chi è abilitato ad accedere al servizio ?
» Per le scuole quali funzionalità sono disponibili ?
» Per le segreterie quali funzionalità sono disponibili ?
» Come posso visualizzare l'elenco delle domande di una determinata sessione ?
» Come posso visualizzare la domanda di uno studente ?
» E' possibile visualizzare il file di tesi allegato ad una domanda?
» Come posso esportare i dati delle domande ?
» Come si crea una nuova sessione ?
» Come si può modificare il relatore di una domanda ?
» Come si sblocca una domanda non validata, per poterla validare dopo la scadenza di validazione?
» La domanda di tesi si trova nello stato "Provvisoria", cosa significa?
» La domanda di tesi si trova nello stato "Approvata", cosa significa?
» La domanda di tesi si trova nello stato "Consolidata", cosa significa?
» La domanda di tesi si trova nello stato "Validata", cosa significa?
» La domanda di tesi si trova nello stato "Nulla osta concesso", cosa significa?
» La domanda di tesi si trova nello stato "Nulla osta negato", cosa significa?
» La domanda di tesi si trova nello stato "Annullata", cosa significa?
» La domanda di tesi si trova nello stato "Rifiutata", cosa significa?
» La domanda di tesi si trova nello stato "Acquisita", cosa significa?
» La domanda di tesi si trova nello stato "Regolarizzata", cosa significa?



Chi è abilitato ad accedere al servizio ?

É abilitato ad eccedere al servizio il personale incaricato delle Scuole e delle Segreterie Studenti. Ogni figura disporrà di differenti funzionalità.
 

torna su


Per le scuole quali funzionalità sono disponibili ?

Il personale incaricato dispone di queste funzionalità:

  • Creazione  di una nuova sessione (Icona di accesso alla funzione elenco iscritti );
  • Modifica di una sessione esistente. È possibile modificare tutti i dati caratteristici: date, titolo, link, note, scuola. Nel caso si modifichino delle date o anche solo una di queste, il sistema invierà una mail agli studenti eventualmente iscritti (Icona di accesso alla funzione elenco iscritti );
  • Cancellazione. Nel caso si fosse erroneamente inserito una sessione e la si voglia cancellare, è possibile farlo finché non vi sono studenti che abbiano presentato domanda per quella sessione (Icona di accesso alla funzione elenco iscritti );
  • Visualizzazione elenco delle domande. Filtrate per stato e/o per corso di studi (Icona di accesso alla funzione elenco iscritti );
  • Visualizzazione della singola domanda.
  • Download del file di tesi allegato alla domanda.
  • Invio delle mail al relatore e allo studente.
  • Estrazione di dati esportabili, in pratica si esportano file compatibili con i fogli di calcolo.
  • Modifica del relatore di una domanda "approvata".
  • Sblocco di una domanda non validata dal relatore entro la scadenza.

torna su

Per le segreterie quali funzionalità sono disponibili ?

Il personale incaricato dispone di queste funzionalità:

  • Visualizzazione elenco delle domande. Filtrati per stato e/o per corso di studi (Icona di accesso alla funzione elenco iscritti ).
  • Visualizzazione della singola domanda.
  • Download del file di tesi allegato alla domanda.
  • Invio delle mail al relatore e allo studente.
  • Estrazione di dati esportabili, in pratica si esportano file compatibili con i fogli di calcolo.

torna su

Come posso visualizzare l'elenco delle domande di una determinata sessione ?

Si possono visualizzare gli elenchi delle domande suddivisi per ogni sessione, tale elenco è filtrabile con differenti criteri per renderne più semplice la gestione e la relativa estrazione.
Questa funzione é disponibile sempre, da quando la sessione é stata creata, ma sarà possibile visualizzarle solo dopo che gli studenti avranno presentate.
L'elenco sarà da considerare parziale fino alla data di chiusura della presentazione delle domande per le lauree triennali, mentre le lauree magistrali o specialistiche fino alla data di validazione.
Questa icona elenco iscritti permette di accedere a tale funzionalità.

torna su

Come posso visualizzare la domanda di uno studente ?

Dall'elenco delle domande si accede ad una specifica domanda cliccando sul nominativo dello studente.

torna su

E' possibile visualizzare il file di tesi allegato ad una domanda ?

Dalla visualizzazione della singola domanda é possibile effettuare il download del file di tesi e poi aprirlo con l'associata applicazione.
 

torna su

Come posso esportare i dati delle domande ?

Dall'elenco delle domande é disponibile la funzione Estrai Lista-Excel. Tale funzione estrae i dati delle domande, generando un file compatibile con i fogli di calcolo quali Excel.
 

torna su

Come si può modificare il relatore di una domanda?

Dalla visualizzazione della singola domanda é possibile modificare il relatore con l'apposito comando "modifica".
Tale funzione é disponibile dopo che il relatore ha approvato il titolo della tesi, fino alla data di validazione.

torna su

Come si sblocca una domanda non validata, per poterla validare dopo la scadenza di validazione ?

Dalla visualizzazione della singola domanda il personale delle scuole può sbloccare la validazione da parte del relatore, in modo da dare la possibilità di validare la domanda anche dopo la scadenza .
Tale funzione é disponibile solo se la domanda risulta non validata dopo la scadenza .

torna su


La domanda di tesi si trova nello stato "Provvisoria", cosa significa?

La domanda è stata presentata, ovvero lo studente ha inserito il titolo in italiano e in inglese, e scelto il relatore.
Lo studente deve attendere l’approvazione del relatore. Questo viene informato di questo attraverso l’invio di una mail.
Tutti i campi che formano la domanda risultano comunque modificabili.

torna su


La domanda di tesi si trova nello stato "Approvata", cosa significa?

Il docente scelto dallo studente ha confermato di essere il relatore, e approva la tesi.
Lo studente da questo momento non può più modificare il relatore, dovrà provvedere al completamento della domanda.

torna su


La domanda di tesi si trova nello stato "Consolidata", cosa significa?

Lo studente ha inserito tutti i campi obbligatori, e chiuso la domanda.
Gli studenti dei corsi di laurea magistrale e specialistica possono modificare il titolo e caricare il file della tesi in stato “definitivo”, mentre gli altri valori non sono più modificabili; devono provvedere a pagare la tassa di laurea entro la scadenza.
Gli studenti dei corsi di laurea triennale non possono più modificare alcun valore della domanda; devono provvedere a pagare la tassa di laurea entro la scadenza.

torna su


La domanda di tesi si trova nello stato "Validata", cosa significa?

Solo per gli studenti dei corsi di laurea magistrale e specialistica.
Il relatore ha validato il titolo della tesi e anche il file caricato in stato definitivo. Lo studente non può più modificare né il titolo e né il file caricato.
Deve aver provveduto al pagamento della tassa di laurea.

torna su


La domanda di tesi si trova nello stato "Nulla osta concesso", cosa significa?

Solo per gli studenti dei corsi di laurea triennale, e se previsto dalla propria scuola.
Il relatore ha concesso il nulla osta per la discussione dell'elaborato finale. Lo studente non potrà laurearsi nella sessione per cui ha presentato domanda. Deve provvedere al pagamento della tassa di laurea nei termini previsti.

torna su


La domanda di tesi si trova nello stato "Nulla osta negato", cosa significa?

Solo per gli studenti dei corsi di laurea triennale, e se previsto dalla propria scuola.
Il relatore ha negato il nulla osta per la discussione dell'elaborato finale. L'iter della domanda viene interrotto. Lo studente si potrà laureare solo in una sessione successiva dopo aver presentato una nuova domanda.

torna su


La domanda di tesi si trova nello stato "Annullata", cosa significa?

Lo studente non riuscendo a finire il prorio lavorodi tesi nella tempistica della sessione ha annullato la domanda. Questa non sarà presa in considerazione nelle fasi successive.
Inoltre non sarà così più possibile presentare domanda per la sessione, ma solo per un altra sessione come da calendario della scuola.

Per le lauree triennali.
L'annullamento della domanda é possibile dopo che il relatore ha approvato la domanda di tesi e prima che questa sia stata chiusa e presentata.

Per le lauree magistrali e specialistiche.
L'annullamento della domanda é possibile dopo che il relatore ha approvato la domanda di tesi e prima che questa sia stata validata dal relatore.

torna su


La domanda di tesi si trova nello stato "Rifiutata", cosa significa?

Solo per gli studenti dei corsi di laurea magistrale e specialistica.
Il relatore non ha validato il titolo della tesi e neppure il file caricato in stato definitivo. Questa non sarà presa in considerazione nelle fasi successive.
Inoltre non sarà cosí piú possibile presentare domanda per la sessione, ma solo per un altra sessione come da calendario della scuola.

torna su


La domanda di tesi si trova nello stato "Acquisita", cosa significa?

La domanda è stata registrata nel sistema gestione carriere studenti così da permettere i controlli dal personale delle segreterie studenti.
Il pagamento della tassa di laurea potrebbe non essere ancora stato effettuato oppure non è ancora stato inoltrato dalla banca al sistema gestione carriere studenti. Tale transazione ha una tempistica di circa tre giorni lavorativi.

torna su


La domanda di tesi si trova nello stato "Regolarizzata", cosa significa?

La domanda è registrata nel sistema carriere studenti e il pagamento della tassa di laurea è stato ricevuto correttamente.

torna su