Attraverso questo modulo l'azienda può inserire nel sistema una nuova
offerta di tirocinio (che andrà ad aggiungersi alle altre eventualmente
già presenti).
Si ricorda che i campi col nome in grassetto sono obbligatori (non possono essere lasciati vuoti).
Nell'offerta l'azienda specifica quali sono i requisiti richiesti per il candidato al tirocinio. La descrizione dei requisiti segue uno schema piuttosto semplificato, in modo da facilitare la ricerca di offerte e di candidature. Dopotutto il servizio St@ge ha lo scopo di fornire un primo contatto fra azende e candidati; l'attivazione del tirocinio vero e proprio passerà comunque per un colloquio e una più approfondita conoscenza reciproca.
Tipo stagista: specifica se è richiesto un
laureato, piuttosto che un semplice studente. Scegliendo "TUTTI"
non si pongono vincoli.
N.B. Se la convenzione stipulata con l'Università permette di
ospitare solo tirocini curriculari, è obbligatorio indicare la voce
"Studente".
Posti disponibili: numero di posti disponibili; deve essere almeno 1.
Area di studio: specifica l'area di studio universitario. Scegliendo "TUTTE" non si pongono vincoli.
Conoscenza delle lingue e conoscenze informatiche: indicare il livello di conoscenza richiesto per ogni materia.
Linguaggi di programmazione: specifica eventuali linguaggi di programmazione che il candidato deve conoscere. Si tratta di un testo libero su cui il sistema non effettua ricerca ma che potrà comunque essere visualizzato dagli studenti per farsi un'idea più precisa dell'offerta.
Obiettivi e modalità del tirocinio, Eventuali facilitazioni previste: si tratta di testi liberi (massimo 2000 caratteri, i caratteri in eccesso saranno troncati senza preavviso) su cui il sistema non effettua ricerca, ma che permettono ai candidati di farsi un'idea più precisa dell'offerta di tirocinio.
Sede del tirocinio: indicare l'area geografica (fra quelle proposte) entro cui si svolge il tirocinio.
Durata del tirocinio: indicare la durata del tirocinio. La durata non può comunque superare i 12 mesi.
Validità dell'offerta: indica la durata dell'offerta (preimpostata a sei mesi). Dopo tale periodo, se la data di scadenza non viene aggiornata, l'offerta viene rimossa dal sistema.