^Indice

Abilitazione di un tirocinio manuale

Il tirocinio manuale è un tirocinio che viene abilitato associando direttamente lo studente con l'azienda, senza passare dalla procedura standard (candidatura dello studente, offerta dell'azienda, adesione all'offerta, ecc.); non è necessario né che lo studente abbia inserito la sua candidatura, né che l'azienda abbia inserito l'offerta on line. È invece richiesto perlomeno che l'azienda sia convenzionata con l'Ateneo (ovvero, che sia compresa nel database di St@ge).
L'abilitazione di un tirocinio manuale è richiesta quando uno studente ha trovato autonomamente l'accordo con un'azienda convenzionata, senza passare dal sistema St@ge. Lo studente può inserire da solo i dati del progetto di formazione previa abilitazione da parte dell'Ufficio St@ge di competenza, dell'Ufficio Centrale o del Tutor Universitario.

La finestra di gestione del tirocinio manuale (del tutto analoga a quella per i tirocini standard) si può trovare seguendo il link "Abilitazioni manuali in sospeso" nella home page.
Gli studenti che hanno comunque inserito la propria candidatura, compariranno anche nella lista delle "Candidature attive presenti nel sistema".


La procedura per l'abilitazione di un tirocinio manuale è la seguente:
  1. Cercare nel database l'azienda che offre il tirocinio (comando Trova nel menu di sinistra).
  2. Selezionare il comando Abilita tirocinio manuale relativo a tale azienda; comparirà una schermata che chiede il numero di matricola dello studente.
    Il sistema controlla se lo studente esiste e se possiede i requisiti per l'attivazione dello stage, in caso contrario viene mostrato un messaggio di errore.
    Se lo studente possiede i requisiti ma è assegnato a un altro referente, vengono mostrati i dati del referente di competenza a cui il candidato deve rivolgersi.
  3. Se i controlli vengono superati, comparirà la richiesta di conferma per la registrazione. Scegliendo "Procedi" si passa alla finestra di gestione del tirocinio (tramite la quale si può passare alla compilazione del progetto, ecc.); da questo momento il tirocinio compare nella lista delle abilitazioni manuali ed è visibile anche dal candidato (che potrà compilare il progetto utilizzando la propria password).

^Indice