La pagina mostra un riepilogo dello stato del tirocinio e raggruppa i principali
comandi di gestione. I comandi cambiano secondo lo stato del tirocinio (in
attesa di attivazione / attivo / concluso).
Nota: se il candidato viene escluso dal servizio perché non
rientra più nei parametri di ammissione ai tirocini (vale a dire: non
risulta iscritto all'anno accademico corrente oppure si è laureato
da tropo tempo) vengono disattivati tutti i comandi eccetto le stampe,
tuttavia se nel frattempo il candidato aveva già iniziato il tirocinio,
l'accesso al servizio rimane attivo per l'intera durata.
Se il tirocinio deve ancora essere attivato, viene effettuato un controllo sul
numero di tirocini già in corso presso l'azienda.
Infatti il numero di tirocinanti presenti simultaneamente in un'azienda non può
superare il 10% dei dipendenti; tuttavia il sistema non è a conoscenza
del numero preciso dei dipendenti, ma solo dello scaglione (per es. "da 20 a 50"),
per cui si può ricavare solo un limite inferiore e superiore (nell'esempio,
il numero massimo di tirocinanti può variare da 2 a 5).
Il sistema segnala il raggiungimento o il superamento dei limiti, ma non
impedisce mai l'attivazione del tirocinio: la decisione è lasciata all'Ufficio St@ge.
Compila/modifica progetto: disponibile solo se il tirocinio è
in attesa di attivazione, serve per compilare o modificare il progetto di
formazione e orientamento. Una volta che il tirocinio è stato attivato
oppure è concluso, il progetto non sarà più modificabile.
Attiva tirocinio: comando disponibile solo se il progetto di formazione e orientamento
è già stato correttamente compilato e se il tirocinio non è
già in corso. L'attivazione del tirocinio comporta il blocco della
candidatura dello studente, l'invio automatico di un avviso di inizio tirocinio
al candidato e all'azienda e, se l'offerta non ha ulteriori posti disponibili,
la rimozione di tutte le eventuali adesioni residue su quell'offerta. Prima
di procedere viene chiesta la conferma dell'azione.
Interrompi tirocinio: conclude il tirocinio prima della scadenza fissata
(disponibile solo se il tirocinio è in corso). Il sistema propone per
default la data odierna, ma l'utente può modificarla prima di procedere.
Prolunga tirocinio: prolunga la scadenza del tirocinio a una nuova
data (disponibile solo se il tirocinio è in corso). Il sistema chiede
all'utente la nuova data di scadenza.
Visualizza Progetto per la stampa: solo se il progetto è già
correttamente compilato, mostra la versione stampabile del
progetto di formazione e orientamento. Per la stampa si devono usare i normali
comandi del browser. Se il progetto non è ancora completo viene proposta
la stampa di una bozza che può essere usata come promemoria cartaceo
per la raccolta dei dati.
Stampa bozza del Progetto: solo se il progetto non è ancora compilato, consente di stampare solo
una bozza che può essere usata come promemoria cartaceo
per la raccolta dei dati.
Lettera di accompagnamento: mostra la lettera di accompagnamento per
il progetto, già compilata con i giusti indirizzi. Il comando è
disponibile solo se il tirocinio è stato attivato.
Etichette: mostra tutte le etichette con gli indirizzi necessari per
la lettera di accompagnamento.
Indirizzi e-mail: mostra la pagina con tutti gli indirizzi e-mail per la
spedizione del progetto (alternativa alla spedizione cartacea).
Lettera proroga tirocinio: mostra la lettera
di avviso per la proroga del tirocinio, già compilata con i giusti
indirizzi. Il comando è disponibile solo se il tirocinio è stato
prolungato.
Lettera interruzione tirocinio: mostra la lettera di avviso per l'interruzione
del tirocinio, già compilata con i giusti indirizzi. Il comando è
disponibile solo se il tirocinio è stato interrotto.
Nei tirocini conclusi o interrotti compaiono anche ulteriori comandi relativi ai documenti finali.