^Indice

Documenti finali

I documenti finali vengono prodotti a conclusione del tirocinio:

Relazione finale: viene compilata dai due tutor (aziendale e universitario). La relazione viene redatta da uno dei due tutor, dopodiché l'altro può approvarla senza modifiche, oppure integrarla o modificarla. La relazione può essere rimaneggiata più volte, finché uno dei due tutor non approva il testo dell'altro senza apportare nessuna variazione. A quel punto la relazione viene considerata definitiva e non può essere più modificata.
L'Ufficio St@ge può comunque stampare la relazione anche in bianco, per farla compilare a mano ai due tutor.

Questionari: sono tre schede distinte, compilate dal tirocinante, dal tutor universitario e dal tutor aziendale. Le schede consentono una sola compilazione, dopodiché non potranno più essere modificate.

Attraverso il comando Statistiche del menu principale è possibile effettuare una ricerca fra le schede di valutazione dei tirocini.

Gli Uffici St@ge non compilano i documenti finali, ma possono visualizzarli e stamparli. Solo nel caso in cui il progetto di formazione abbia i crediti in bianco, all'Ufficio St@ge è richiesta l'integrazione del numero di crediti prima di stampare la relazione finale.

I comandi per la visualizzazione e la stampa dei documenti finali si trovano nella pagina di gestione tirocinio.

Suggerimenti per le stampe

^Indice